Translate

sabato 28 giugno 2014

IL TIRAMISU’ SALATO DI ERNESTA





Ciao a tutti! Sono riuscita a mettere le foto! Alcune sono verticali e non sono riuscita a raddrizzarle... :(
Se avete tempo e gli ingredienti necessari, Vi propongo due versioni per realizzare un gustoso tiramisù salato: una di pesce (salmone e gamberetti) e una al prosciutto e pistacchi.
Io preparo le basi con pasta sfoglia o brisée, quelle che si trovano già pronte nei supermercati. Le cuocio e le lascio raffreddare, dopodiché procedo con la preparazione delle creme. E' importante tagliarle prima di cuocerle per non rovinarle (da cotte si sbriciolano!).
Una volta preparato, deve riposare almeno 2 ore in frigorifero. 
Preparandolo adesso sarà pronto già per questa sera o per domani a mezzogiorno!

VERSIONE AL SALMONE E GAMBERETTI

INGREDIENTI (per 4 persone):

1 conf. di pasta sfoglia preferibilmente rettangolare
500 gr di mascarpone o formaggio spalmabile, tipo Philadelphia (oppure 250 g mascarpone e 250 g ricotta)
200 g salmone affumicato
200-250 g gamberetti in salamoia o gamberetti lessati e raffreddati
sale
pepe
noce moscata
aneto fresco o rucola per guarnire
spruzzata di limone

Preparazione:

Tagliare la pasta sfoglia o brisée in 2 o 3 fette di uguale larghezza (dipende dalla marca) e stendetele ciascuna su una placca da forno (o in una teglia in cui possa essere adagiata distesa). Cuocerle in forno caldo a 180° (in forno già caldo) per 10 minuti circa, finché assumeranno un colorito dorato. 




Una volta cotte, estrarle dal forno e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo tagliare il salmone a tocchetti (tenerne una fettina per la decorazione), aggiungere una spruzzata di limone (se piace anche qualche fogliolina di aneto fresco o essiccato) e tritarlo finemente (deve diventare cremoso). Tenerne da parte qualche rametto di aneto per la decorazione.
In una ciotola versare il mascarpone o il formaggio spalmabile e aggiungere la crema di salmone. Aggiustare di sale e aggiungere a piacere noce moscata e pepe.
Una volta che la pasta sfoglia o brisée sarà fredda, comporre il tiramisù utilizzando come base una sfoglia di pasta, uno strato di crema al salmone e uno strato di gamberetti, dopodiché un’altra sfoglia di pasta, crema al salmone e gamberetti.
Guarnire con foglioline d’aneto o con la rucola, striscioline di salmone e gamberetti.

VERSIONE AL PROSCIUTTO COTTO E PISTACCHI

1 conf. di pasta sfoglia preferibilmente rettangolare
500 gr di mascarpone o formaggio spalmabile, tipo Philadelphia (oppure 250 g mascarpone e 250 g ricotta)
90-100 g prosciutto cotto a cubetti + 3 fette di prosciutto cotto tagliato a fette sottili intere o a striscioline
una dozzina di pistacchi
sale
pepe
noce moscata

Tagliare la pasta sfoglia o brisée in 2 o 3 fette di uguale larghezza (dipende dalla marca) e stendetele ciascuna su una placca da forno (o in una teglia in cui possa essere adagiata distesa). Cuocerle in forno caldo a 180° (in forno già caldo) per 10 minuti circa, finché assumeranno un colorito dorato. 
 Una volta cotte, estrarle dal forno e lasciarle raffreddare.


Tritare i cubetti di prosciutto cotto sino ad ottenere una crema densa e unirli al mascarpone (o altro formaggio tipo Philadelphia). Aggiustare di sale, pepare e aggiungere noce moscata.
Tritare pistacchi grossolanamente, aggiungerne metà alla crema e tenere da parte l’altra metà.
Comporre il tiramisù alternando strati di pasta sfoglia o brisée, crema al prosciutto cotto e pistacchi tritati. 



Guarnire con fette di prosciutto tagliate sottili e pistacchi tritati. 
Nella foto ho guarnito con fettine di pomodoro, pistacchi tritati e origano , perché non avevo il prosciutto cotto a fette ma ognuno può farlo secondo il proprio gusto e fantasia. Il bello della cucina è proprio questo: le ricette servono a dare uno spunto ma sta a ognuno poi personalizzare e rendere proprio il piatto proposto!

1 commento: